©2023 NRE RESEARCH srl All rights reserved ©

0eadc61110416aeca062c5458572fed4d90c6d4e

Informativa PrivacyInformativa sui cookieInformativa Legale

0eadc61110416aeca062c5458572fed4d90c6d4e

MINI IMPIANTI BIOGAS DA  50 KW: SOLUZIONE IDEALE PER PICCOLI E MEDI ALLEVAMENTI

Jollycow è un'azienda leader nel settore delle energie rinnovabili, specializzata nella progettazione e installazione di mini impianti biogas da 50 kW. La nostra missione è offrire soluzioni efficienti, sostenibili e personalizzate per le aziende agricole e gli allevamenti, contribuendo a ridurre l'impatto ambientale e a migliorare l'autosufficienza energetica delle imprese di piccole e medie dimensioni.

MINI IMPIANTI BIOGAS: PREMIATA INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE

d954f106934588a357e547baac742646f1b3d56d

Progettato per eccellere e superare ogni concorrenza, Jolly Cow è un prodotto di eccellenza italiana, perfetto per allevatori che ambiscono a soluzioni di alta qualità. Questo innovativo micro impianto biogas trasforma i liquami aziendali in una preziosa risorsa, generando energia rinnovabile sia termica che elettrica. È la scelta ideale per qualsiasi azienda agricola, promuovendo il benessere animale e contribuendo significativamente al miglioramento ambientale. Vedi di piu'

JOLLY COW: LA RIVOLUZIONE ESCLUSIVA NEL MONDO DEGLI ALLEVAMENTI

Come uno dei più affidabili nel settore da molti anni ormai, siamo lavoratori esperti e altamente qualificati con una reputazione di affidabilità e di efficienza, in grado di coprire una varietà di lavori. Per saperne di più, dai un'occhiata al sito o mettiti in contatto per un preventivo.

e7574947d09c58ade82e6fbaeeb28b513cedd328

MICRO IMPIANTI BIOGAS: INNOVAZIONE ED EFFICIENZA NELL'ENERGIA RINNOVABILE

Mini Impianti Biogas per il trattamento del refluo zootecnico con sistema di Digestione Anaerobica Multifase in continuo con produzione intensiva di biogas dotato di un avanzato sistema di controllo, gestione e automazione, che monitora l’andamento delle fasi biologiche apportando le opportune modifiche in tempo reale, in modo tale da favorire il mantenimento del rendimento su alti livelli.  

JOLLY COW: RIVOLUZIONANDO IL TRATTAMENTO DEL REFLUO ZOOTECNICO CON I MICRO IMPIANTI BIOGAS

La nostra “Mission” è sempre stata chiara e definita: impegnarci nella ricerca e sviluppo (R&S), nella progettazione e realizzazione di impianti tecnologici avanzati per il recupero ed il trattamento del refluo zootecnico, con un occhio di riguardo alla produzione di energia da fonti rinnovabili e al rispetto dell’ambiente. In questo contesto, abbiamo dato vita a un progetto rivoluzionario: JOLLY COW, il primo impianto al mondo che combina le funzionalità dei micro e mini impianti biogas.

JOLLY COW rappresenta un'innovazione nel campo dei micro e mini impianti biogas: è un Micro Impianto per il trattamento del refluo zootecnico dotato di un sistema di Digestione Anaerobica Multifase in continuo. Questo sistema, unico nel suo genere, permette una produzione intensiva di biogas, grazie a un avanzato sistema di controllo, gestione e automazione. Quest'ultimo monitora costantemente l’andamento delle fasi biologiche, apportando le necessarie modifiche in tempo reale per mantenere il rendimento su livelli ottimali.

Il processo biologico dei micro impianti biogas Jolly Cow è ispirato all’apparato digerente di un bovino, dove i villi intestinali offrono una vasta superficie di scambio, permettendo di digerire giornalmente una quantità eccezionale di alimenti. In modo analogo, Jolly Cow trasforma i reflui zootecnici in un prodotto finale ricco di energia, grazie all'ossidazione del carbonio presente nel substrato.

Grazie alle sue peculiarità, il micro impianto Jolly Cow ha ricevuto importanti riconoscimenti per il suo approccio tecnologico innovativo e ambientalmente sostenibile. Con le sue dimensioni compatte, Jolly Cow è la soluzione ideale per le piccole realtà che non possono affrontare l'investimento in un impianto tradizionale. È stato progettato specificamente per piccoli e medi allevamenti di bovini, a partire da un minimo di 50 capi in lattazione.

L'intero sistema Jolly Cow viene costruito in fabbrica e poi spedito ed assemblato sul posto, semplificando notevolmente le operazioni di installazione, che possono essere completate in pochi giorni lavorativi. Questa efficienza costruttiva e operativa rende Jolly Cow una scelta eccellente sia per i micro che per i mini impianti biogas, rappresentando una vera e propria rivoluzione nel settore.

JOLLY COW: EFFICIENZA E RENDIMENTO SUPERIORI NELLA PRODUZIONE DI BIOGAS

fd3bff95956d06b954bb656aa34465f20d3203bc

mini impianti biogas Jolly Cow rappresentano un nuovo modo di produrre energia rinnovabile; Jolly Cow, grazie all’elevata efficienza del sistema, puo’ essere alimentato esclusivamente da reflui zootecnici con volumi di digestione estremamente veloci che consentono di ottenere una resa superiore (fino a due volte in piu’) rispetto ai tradizionali digestori, con maggiore disponibilita’ di calore, minori autoconsumi elettrici e un inferiore costo

di manutenzione. Jolly Cow utilizza come “materia prima” le deiezioni animali e scarti della produzione agricola per produrre Energie Rinnovabili nel rispetto dell’ambiente.

37c83742c9df53c0ee6a5d8c20d45f096de6f66a
0eadc61110416aeca062c5458572fed4d90c6d4e

BASSI AUTOCONSUMI

LA SOLUZIONE PER L'EFFICIENTAMENTO DELLA STALLA CON PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA E TERMICA

Versatile, economico con bassi autoconsumi elettrici. Tempi di manutenzione ridotti (1 ora alla settimana). Gestione in remoto con software dedicato. Sistema ad alto rendimento unico e innovativo. Riduzione dell’impatto ambientale e zero emissioni di gas ad effetto serra

Nessun altro impianto e’ mini, modulare, compatto ed efficiente. Alimentazione solo con reflui zootecnici. Il potenziale di produzione, per un allevamento di 100 capi in lattazione, e’ fino a 50 kW/h. Ingombri ridotti, area richiesta: 240 mq. Soluzione definitiva della gestione del refluo.

  • Premontato nel nostro stabilimento; componentistica semplice e standard.
  • Assemblaggio e installazione in allevamento in soli 10 gg.
  • Non ha bisogno delle autorizzazioni, basta la comunicazione al comune di residenza.
61b01e11effd7360fcef8c394dd5ccceba7a1c78

©2023 NRE RESEARCH srl All rights reserved ©

Informativa PrivacyInformativa sui cookieInformativa Legale